Breve comunicazione dopo tanto tempo.
Riprendiamo da dove ci siamo lasciati, in una nuova maniera.
Buona domenica Sempioniani,
Ci siamo fermati un po’ per aggiornarci e dedicarci al nuovo brand di produzione cinematografica Chaawpi, fondato proprio da noi, Lazza e Rudy, insieme a Waamoz.
Con Sempione Settimanale abbiamo scritto molto di cinema, di Laghi, di nuovi e vecchi media in generale. In più di 50 uscite quasi giornaliere abbiamo fatto della missione secondaria quella principale.
La missione principale è quella di fare arte, più che parlarne. Parlarne, così come abbiamo fatto con Sempione Settimanale, rappresenta la vocazione più genuina e spontanea di preparare chi ci legge a ciò che faremo, a ciò che condiziona noi e che vorremmo condizionasse tutti, credendo sinceramente che ne valga la pena.
Domani uscirà un articolo di Sara Parton, freelancer che da anni gravita tra i set milanesi e non solo, interrompendo il suo lavoro nella produzione di film documentari per seguire un master in giornalismo a Shanghai nel 2023, così da poter parlare anche lei di cinema, sempre meglio, con maggiore passione.
“Tre fun facts sull’amore in Cina” si basa su una conversazione tra Sara e Elizabeth Lo avvenuta nel contesto del Festival del Cinema di Venezia a proposito del nuovo documentario di Lo “Mistress Dispeller”, in concorso nella sezione Orizzonti. Con questa divagazione sul tema, Sara ci porta attraverso tre diverse “modalità di amore” che ha conosciuto e osservato nel suo anno cinese, offrendo un magnifico contesto alla storia del documentario.
Noi vorremo continuare a fare arte e cinema sentendoci tutte le volte che abbiamo qualcosa da dire, con le nostre parole o con quelle di altri, per continuare a condizionarci alla ricerca di migliori riferimenti su pellicola, e non solo.
A presto,
La redazione di Sempione Settimanale